
20 Mar Come ristrutturare un immobile a Roma
Come ristrutturare un immobile a Roma è una cosa che mette ansia, sempre, a chiunque. In alcuni casi può svolgersi tutto in maniera lineare, in altri possono esserci dei problemi con le pratiche, con gli ordini dei materiali, con i vicini, con la ditta scelta per effettuare i lavori in casa.
Quello che conta però è vivere nella casa dei propri desideri e per raggiungere l’obiettivo si diventa più malleabili alcune volte e accoglienti.
Il team di Equilatero Srl, ditta di ristrutturazioni con sede a Roma Nord, ha redatto un breve vademecum con i passi da seguire per ristrutturare un appartamento nella Capitale, senza ansia e preoccupazioni.
Come ristrutturare un immobile a Roma
Per ristrutturare un appartamento a Roma senza stress è bene crearsi una corazza di pazienza prima di tutto per scegliere da chi farsi seguire, la ditta a cui affidarsi, dove acquistare i materiali, come ‘sopportare’ i vicini che avranno da ridire sugli orari di lavoro, la pulizia dell’ascensore, ecc. ecc..
Affidarsi a un professionista per gestire le pratiche burocratiche e supervisionare i lavori è fondamentale per affrontare la ristrutturazione con tranquillità. Un esperto sa come orientarsi tra le normative e i canali giusti, garantendo che ogni fase si svolga correttamente e nei tempi previsti. È un investimento che ripaga sicuramente.
L’impresa che farà i lavori non stabilitela “di pancia”, a meno che non abbiate già un nome a cui affidarvi. In caso contrario, capitolato alla mano, interpellate almeno tre ditte e confrontate i loro preventivi e modalità di lavorazione.
Visitate personalmente e con anticipo i negozi in cui ordinerete poi i materiali che formeranno la base della casa dei vostri sogni. A seguito della pandemia, i costi sono aumentati e i tempi di consegna si sono notevolmente allungati. Non perdete tempo con parole, agite con concretezza.
Purtroppo, riguardo ai vicini, c’è poco da fare. Ci sarà sempre qualcuno che si lamenterà per i lavori. Tuttavia, per evitare problemi, appendete un cartello con la data di inizio dei lavori e un numero di telefono per eventuali contatti. In questo modo, si sentiranno più tranquilli e saranno meno invadenti.